giovedì 11 gennaio 2018

Non stancarti di andare di Teresa Radice e Stefano Turconi

Buon giorno ragazzi, volevo chiedervi se anche voi, come me, avete approfittato delle nuove offerte della Newton Compton...Io, se mi seguite su Instagram, ho acquistato "Magic" di V.E. Schwab. Ne ho sentito parlare veramente bene, ma non voglio cominciarlo finché non usciranno, in italia, anche gli altri!!

Ma tornando al motivo per cui siete qui, sono riuscita finalmente a finire una delle ultime Graphic Novel di "Bao Publishing", vi lascio qui sotto tutti i dati con la mia recensione!

Buona lettura!

Titolo: Non stancarti di andare
Autori: Teresa Radice e Stefano Turconi
Editore: Bao Publishing
Pagine: 320
Prezzo: 27,00 € in negozio, 22.95 € su siti tipo ibs o Feltrinelli
Data uscita: 09/11/2017
Voto:




Trama:

Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. 
Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo, denso, impegnato e impegnativo, sul senso dell'esistenza e della distanza. Una storia per distruggere le barriere, per imparare ad amare senza riserve, scritta con immenso coinvolgimento emotivo da Teresa Radice e disegnata, a colori, da uno Stefano Turconi che inventa nuovi trucchi per rendere su carta le emozioni della sceneggiatrice. 
Un libro che coltiva l'anima e la fa sbocciare, non importa quanto freddo faccia, fuori.



Recensione:


E' la prima Graphic Novel che leggo di questi due autori e devo dire che mi è piaciuta parecchio. L'ho comprata alla fiera del libro, che si è tenuta a Roma la metà di dicembre, ero un po' restia se acquistalo perché il prezzo non è per niente basso. Ma alla fine mi sono tuffata e ho detto "Speriamo ne valga la pena" ed è stato così.

Sono contenta di averla comprata, perché le tavole, gli argomenti trattati, la trama, le lettere, i dialoghi, questi sono solamente alcuni dei motivi per cui ho messo 4 stelline....

Devo dire che è un libro MOLTO attuale, parla di situazioni che noi viviamo tutti i giorni, che sentiamo tutti i giorni alla telegiornale cioè immigrazione, terrorismo, religione.

La storia dei due protagonisti mi è piaciuta molto, perché ci insegna a non arrenderci mai, a non abbatterci difronte alle difficoltà. Ma andare avanti e combattere finché anche l'ultima speranza non ci abbandona!

Voi cosa ne pensate di questo libro? lo comprereste oppure lo avete regalato per natale a qualcuno?

Nessun commento:

Posta un commento